giovedì 24 ottobre
ore 21,15
LA MIA AMERICA
Incontro con la scrittrice
Fernanda Pivano
tenuto dalla giornalista Giovanna Roseghini

Un secolo di storia, un secolo di storie. Nanda (come amichevolmente desidera essere chiamata) è uno degli ultimi dinosauri  del XX secolo, testimone di un periodo storico che ha rivoluzionato il pensiero e la vita di più generazioni. In questo incontro rispondendo alle domande della giornalista Giovanna Roseghini e del pubblico ci racconterà della sua vita, dei suoi incontri, delle sue opere. A lei straordinaria testimone e alla sua opera Romanengo rende omaggio

Fernanda Pivano saggista, giornalista e scrittrice è una figura di grandissimo rilievo nella cultura italiana soprattutto per il suo contributo alla divulgazione della cultura americana in Italia. Ha iniziato l'attività letteraria sotto la guida di Cesare Pavese nel 1943 con la traduzione dell'antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters. Instancabile scrittrice, in seguito ha tradotto le opere di Faulkner, Hemingway, Fitzgerald, Anderson, Gertrude Stein, spesso proponendo a queste lunghi saggi critici. Rilevante è stata la sua attività di talent scout editoriale per aver suggerito la pubblicazione delle opere di scrittori americani contemporanei più significativi, a quelli sopra citati si aggiungono i protagonisti della beat generation come Ginsberg, Kerouac, Burroughs, Ferlinghetti, Corso, agli autori dell'ultima generazione come McInerney, Levitt, Ellis. E' autrice di una quarantina di traduzioni, due antologie, quattro raccolte di saggi, un libro di memorie, una biografia e due romanzi; ha ricevuto inoltre moltissimi premi e riconoscimenti internazionali, ultimo in ordine di tempo il  Premio Luigi Tenco. Tra le sue opere si possono ricordare "La balena bianca", "America rossa e nera", "Beat Hippie Yippie", "Mostri degli Anni Venti", "C'era una volta un beat", "L'altra America degli anni sessanta",, "Intervista a Bukowski", "Biografia di Hemingway", "Cos'è più la virtù", "La mia kasbah", "Altri amici", "Album americano", "Viaggio americano"..


Ore 22.30
interventi danzati di
CLELIA MORETTI
su canzoni di
Fabrizio De Andrè

In conclusione della serata la danzatrice Clelia Moretti proporrà un esperimento danzato sulle note di alcune canzoni di Fabrizio De Andrè, fra le quali alcune tratte dall’Album “Non all’amore, non al denaro né al cielo” dall’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Master tradotta da Fernanda Pivano.

 




Teatro RomanengoPiccolo Parallelo